• Home
  • /
  • Eventi
  • /
  • “GIOCHI DEL MARE”: SPORT, AMBIENTE E INCLUSIONE SULLA SPIAGGIA DI SANTA TERESA
“GIOCHI DEL MARE”: SPORT, AMBIENTE E INCLUSIONE SULLA SPIAGGIA DI SANTA TERESA

“GIOCHI DEL MARE”: SPORT, AMBIENTE E INCLUSIONE SULLA SPIAGGIA DI SANTA TERESA

La suggestiva Spiaggia di Santa Teresa a Salerno si prepara a ospitare, il prossimo 30 maggio, un evento che unisce sport, educazione ambientale e inclusione sociale, “I Giochi del Mare”! Si tratta di un progetto realizzato con il supporto tecnico-sportivo del Circolo Canottieri Irno in collaborazione con scuole, enti sportivi e istituzioni del territorio. L’evento Giochi del Mare è il risultato finale di un PCTO (alternanza scuola-lavoro) del Liceo Scientifico Francesco Severi, progettato dalla società di consulenza e formazione Gruppo Iovine. L’iniziativa ha visto il coinvolgimento sin dall’inizio delle Commissioni Sport e Cultura del Comune di Salerno, alcune riunioni delle quali si sono tenute in diretta online con la partecipazione degli studenti del Liceo Severi.

Per un’intera giornata, la spiaggia di Santa Teresa si trasformerà in un grande villaggio educativo e sportivo aperto agli studenti del Liceo Scientifico “Francesco Severi” e delle scuole superiori salernitane che hanno aderito. L’iniziativa si fonda sul metodo del learning by doing – imparare facendo – offrendo ai giovani un’esperienza diretta e immersiva tra sport acquatici, laboratori, sostenibilità e cittadinanza attiva.

Grazie al prezioso contributo del Circolo Canottieri Irno, gli studenti potranno cimentarsi in attività in mare come canoa, canottaggio e dragon boat, guidati da istruttori esperti in totale sicurezza. Oltre alle prove pratiche, saranno previste sessioni teoriche introduttive e piccole competizioni di gruppo, per stimolare spirito di squadra e inclusione.

Il progetto patrocinato dal CONI vedrà il coinvolgimento di alcuni enti del territorio: la Centrale del Latte di Salerno che supporterà le attività fornendo prodotti per il ristoro e promuovendo la corretta alimentazione; Salerno Pulita che parteciperà con un’attività operativa di riqualificazione e pulizia della spiaggia, in collaborazione con gli studenti per divulgare tra i giovani la campagna “Nella plastica????Si” promossa da Comieco; Salerno Merita che curerà il coordinamento delle attività di comunicazione e marketing, valorizzando il progetto come evento di cittadinanza attiva; la società di animazione Gruppo Henosis che accompagnerà la giornata con momenti ludico-educativi.

“Siamo orgogliosi di prendere parte a un progetto che parla di inclusione, rispetto e partecipazione attiva – ha dichiarato Barbara Figliolia, dirigente scolastica del Liceo Francesco Severi. I nostri studenti avranno l’opportunità di imparare in un contesto dinamico e stimolante, confrontandosi con valori che vanno oltre l’aula scolastica.”

“Crediamo fortemente nel valore dell’esperienza diretta per formare i cittadini del futuro – ha affermato Luca Iovine, founder del Gruppo Iovine –. Giochi del Mare rappresenta un’occasione concreta per educare attraverso il fare, valorizzando sport, ambiente e competenze trasversali.”

“Questa iniziativa si inserisce pienamente nel solco dell’attenzione che la società rivolge anche alla salvaguardia del mare, con le attività avviate a partire dallo scorso anno con lo spazzamare – ha dichiarato Vincenzo Bennet, amministratore unico di Salerno Pulita –. Speriamo, inoltre, di poter proseguire questa sinergia con il Gruppo Iovine e realizzare altri progetti formativi con gli studenti salernitani per il prossimo anno scolastico.”

Diego De Martino coordinatore Generale BU SUD della Centrale del Latte d’Italia S.p.A. ha dichiarato “La Centrale del Latte di Salerno è orgogliosa di sostenere il progetto “Giochi del Mare”, un’iniziativa che promuove sport, educazione ambientale e inclusione tra i giovani di Salerno. Crediamo nell’importanza di valorizzare il mare come risorsa naturale e nel ruolo dello sport come strumento di crescita e socializzazione. Buona fortuna a tutti i partecipanti!”

“Giochi del Mare” si inserisce in un più ampio percorso educativo per un’educazione fondata sull’ecosostenibilità, sull’integrazione e sul benessere fisico e mentale.

L’obiettivo è quello di:

  • Promuovere uno stile di vita sano e attivo tra i giovani;
  • Favorire l’integrazione scolastica e sociale;
  • Educare alla tutela dell’ambiente marino e al rispetto del territorio;
  • Offrire una palestra di competenze trasversali, coinvolgendo i ragazzi nell’organizzazione e gestione dell’evento.

“La nostra missione è promuovere lo sport come veicolo di crescita personale e collettiva – ha dichiarato Gianni Ricco, presidente del Circolo Canottieri Irno –. L’evento Giochi del Mare ci consente di trasmettere ai giovani la cultura del mare, del rispetto delle regole e del gioco di squadra, elementi fondamentali per la loro formazione.”

“Giochi del Mare” si candida a diventare un appuntamento fisso nel calendario scolastico e cittadino, promuovendo una comunità educativa forte, sostenibile e consapevole. Un’occasione per riscoprire il mare non solo come spazio ricreativo, ma come luogo di incontro, crescita, lavoro e responsabilità condivisa.

 

In foto gli allenamenti di preparazione all’evento finale 

 

Inizio pagina